Connect with us

News

Parte il campionato riservato agli Under 21 sauditi

Published

on

A cura di Cesare Tamborini

Il progetto della creazione di una sorta di “campionato riserve” del quale ve ne avevamo parlato qua su CS, da oggi è realtà. La Federcalcio Saudita (SAFF) ha infatti ufficialmente annunciato la nascita della “Saudi Elite League U-21“. Si tratta di un vero e proprio campionato riservato ai giocatori sauditi Under 21.

Anche se il termine “riserve”, od un suo sinonimo, non compaiono in nessun comunicato stampa che presenta il torneo, è facile comprendere come la competizione avrà, di fatto, lo scopo, non secondario, di far giocare quei calciatori che nelle formazioni maggiori non trovano spazio. Ma non sarà l’unico target perché, essendo la Saudi Elite League U-21 riservata appunto agli under 21 sauditi, fungerà da trampolino di lancio per scoprire e valorizzare nuovi talenti locali. Ma non solo perché, come recita il comunicato della SAFF, un altro scopo sarà quello di dare l’opportunità ai giocatori reduci da infortuni di recuperare mettendo “minuti nelle gambe”.

Un nuovo torneo per U21

Il nuovo torneo, sotto egida della Federazione, partirà nella prossima stagione. Foto: Official X Account of the Saudi Arabian Football Federation.

Si decide insieme

Come avviene per quanto riguarda i cambiamenti regolamentari in merito ai limiti di età, anche in questo caso la decisione di far partire tale torneo è stata presa di concerto. Ossia la Federazione ha ascoltato tutti gli attori (club, SPL e Dipartimenti Tecnico e Strategico) al fine di trovare un punto in comune che si chiama appunto Saudi Elite League U-21. Una decisone quindi ponderata, a maggior ragione dopo che per due anni si è svolto un torneo che potremmo definire laboratorio, il quale ha dato riscontri più che positivi.

Chi vince?

Veniamo ora a vedere come è strutturato il nascente torneo composto da 24 squadre. Le 24 partecipanti sono le 18 squadre della Saudi Pro League più le prime 6 classificate della Saudi League 1st Division al termine della corrente stagione. Il format prevede due fasi: la prima con un sistema round Robin su 20 giornate, mentre la seconda è composta da due turni (quarti e semifinali) ad eliminazione diretta. Il torneo consiste in un girone di andata ed uno di ritorno con le squadre che giocano 10 match in casa ed altri 10 in trasferta. Al termine della stagione regolamentare le prime quattro in classifica accedono ai quarti di finale. Le classificate dal quinto al dodicesimo posto disputano gli spareggi che determinano le altre quattro ammesse ai quarti. Da lì poi si passa alle semifinali e poi alla finalissima. Le ultime quattro retrocedono in Regional League U21.

La Nazionale maggiore, la punta dell’iceberg del movimento calcistico saudita. Foto: The official X account of Saudi Arabia national football team.

Chi vi partecipa?

Precise regole disciplinano poi la partecipazione dei giocatori che non possono essere superiori al numero di 20 per ciascuna rosa. Inoltre, il Dipartimento delle Competizioni della SAFF ha deciso che nella stagione 2025/’26 saranno ammessi 4 giocatori nati nel 2004, 8 nati nel 2005 e altrettanti nel 2006. Nella stagione successiva saranno invece previsti 7 giocatori classe 2005, 5 del 2006 e 8 nati nel 2007.

Non solo Elite

A corredo la SAFF ha anche lanciato la sopra citata Regional League U21. Si tratta di una sorta di seconda divisione della sorella maggiore Saudi Elite League U-21. Vi partecipano club (per il momento non quantificati) suddivisi in gruppi in base alle aree geografiche. Torneo che prevede la salita in Saudi Elite League U-21 dei primi tre classificati più una quarta squadra che è determinata in base al programma di sostegno delle fasce d’età. In caso questa squadra è già tra le prime tre, viene promossa la squadra seconda del sopra citato programma di sostegno.

Tecnicismi a parte, i due neonati tornei dimostrano come la SAFF, ma il “sistema calcio” saudita in generale, abbia a cuore “i giovani”. Questo avviene attraverso la sperimentazione prima e la concreta realizzazione poi di tutta una serie di iniziative volte proprio a loro favore delle quali la “Saudi Elite League U-21” ne è un esempio.

_________________________

In apertura: riuscirà il neonato torneo a scovare il nuovo Salem Al-Dawsari? Foto: The official X account of Saudi Arabia national football team.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *