Editoriale
Semifinali di Champions, “All-in” di Al-Hilal, Al-Ahli e Al-Nassr

A cura di Cesare Tamborini
Tra domani e mercoledì sapremo chi saranno le due squadre che sabato 3 maggio si contenderanno la AFC Champions League Elite.
La prima delle due semifinali in programma è Al-Hilal vs Al-Ahli. Una partita che, già alla compilazione del tabellone dei quarti di finale, era data per annunciata. Troppo grande il divario tra le due squadre saudite e le sfidanti. E così è stato perché nei quarti l’Al-Hilal ha letteralmente preso a pallate gli avversari del Gwangju FC. Sudcoreani che sono stati spazzati via con un 7-0 che sa di “cappotto”. Non molto meglio è andato ai thailandesi del Buriram United, i quali sono stati nettamente battuti dall’Al-Ahli per 3-0; un altro match senza storia quindi.

Il tabellone della fase finale del trofeo. Immagine: The official home for #ACLElite & #ACLTwo on X.
A noi due
Al-Hilal e Al-Ahli che quindi domani alle ore 18.30 si sfideranno. Una partita che metterà di fronte due delle superpotenze del calcio saudita, ma non solo perché già oggi possono entrambe definirsi di essere nella top 4 a livello asiatico. Ma questo conta fino ad un certo punto quando in ballo c’è l’accesso alla finale che si giocherà, come tutti gli incontri di questa “fase centralizzata”, a Jeddah.
Jeddah che è la città dell’Al-Ahli che avrà quindi l’onere e l’onore di giocare in casa pur essendo lo stadio, come da tradizione durante le coppe, diviso in parti uguali tra le due tifoserie. Al-Ahli che, e non è un mistero, sta puntano tanto, forse tutto, sulla Champions. “All-in”, come si usa dire ora, che è dimostrato dai risultati ottenuti sin qui partendo addirittura dalla fase a gironi (tutte vittorie ed un solo pareggio). Squadra allenata da Matthias Jaissle che vede nella coppa l’unico trofeo da poter alzare al cielo in questa stagione. Questo perché il campionato non può più ambire di vincerlo visto che ha 10 punti di ritardo dalla vetta a 5 giornate dalla fine. Un 4° posto attuale che non è affatto da buttare, ci mancherebbe, ma che non può soddisfare tutto l’ambiante alla luce dell’avere, oggettivamente, forse la migliore rosa dell’intera SPL.

L’Al-Ahli è pronto per la semifinale. Immagine: The official home for #ACLElite & #ACLTwo on X.
Considerando poi che Roberto Firmino e compagni sono stati prematuramente e clamorosamente estromessi anche dalla prestigiosissima King’s Cup, capiamo benissimo come la Champions League Elite sia l’obiettivo con la “O” maiuscola di una squadra che in questa stagione è stata in grado di ricompattarsi. Sembrano infatti lontani anni luce quei momenti nei quali Jaissle era sull’orlo dell’esonero; la società invece è stata capace di fare quadrato attorno al proprio tecnico e confermarlo, non solo a parole. Il risultato è stato invertire significatamene la rotta dei risultati.
Riyadh, Madrid, Brasile…
Dall’altra parte del campo vi sarà un Al-Hilal che, a proposito di “All-in”, ha anch’essa da dire la sua. Nonostante, a differenza di Al-Ahli e Al-Nassr, gli uomini di Jorge Jesus abbiamo già sollevato un trofeo (la Supercoppa ad inizio stagione), la coppa rappresenta l’obiettivo principe con il campionato che, salvo cataclismi, è impossibile vincerlo visto che il distacco dall’Al-Ittihad è di 6 punti a 5 turni dalla fine. Tutto sulla Champions quindi. Fatto questo che si è già percepito, a suon di goal, nel match dei quarti.

L’Al-Hilal si è qualificato alla semifinale superando i quarti di finale vincendo per 7-0. Immagine: The official home for #ACLElite & #ACLTwo on X.
In patria vi è chi suffraga l’ipotesi dell’All-in dell’Al-Hilal con il fatto che la squadra sia ad una sorta di fine ciclo; questo poiché Jorge Jesus potrebbe lasciare il club e traferirsi in Brasile ad allenare la nazionale. Speculazione, questa, che fino ad ora non ha trovato conferme, a maggior ragione da un paio di giorni a questa parte e cioè da quando si è saputo che Carlo Ancellotti a fine stagione lascerà il Real Madrid. Una partenza, quella da Madrid, alla quale potrebbe seguire il suo arrivo sulla panchina della nazionale verdeoro che lo sta corteggiando da tempo. Se dovesse andare in porto questo, ci sarebbero quindi molte più chance di rivedere Jesus anche la prossima stagione alla guida dell’Al-Hilal.
Rumors a parte, l’Al-Hilal pare avere quell’1% in più di possibilità di successo in una sfida che metterà di fronte campioni quali Mitrović, Milinković-Savić, Koulibaly, Firmino, Toney, Mahrez ecc. Insomma, una partita dal sapore di Europa.
Il peso dei pronostici
Profumo di Europa che si respirerà anche mercoledì quando alle 18.30 si sfideranno Al-Nassr e Kawasaki Frontale nella seconda semifinale. Europa, aggiungiamo “dei grandi” perché la squadra allenata dal nostro Stefano Pioli ha al suo arco frecce quali Laporte, Sadio Mané, Brozović, Jhon Durán oltre a CR7 ovviamente. Un vero top club che non scopriamo certo adesso e cha ha, anch’esso, una voglia matta di vincere il trofeo. La stagione fin qui di Ronaldo e compagni è buona, ma non forse come il fenomeno portoghese si aspettava. In Saudi Pro League sono infatti al terzo posto, staccati di 8 lunghezze dal primo posto e di 2 dalla seconda piazza.

Pioli e i suoi ragazzi sono pronti per la semifinale. Immagine: The official home for #ACLElite & #ACLTwo on X.
Un buon andamento che diventerebbe trionfale in caso di vittoria finale della Champions League Elite. Massimo trofeo continentale per club che è stato definito, già lo scorso anno, da Ronaldo come un obiettivo anche a livello personale. Per raggiungerlo la squadra di Riyadh ha superato in scioltezza il primo ostacolo chiamato Yokohama Marinos con un sonante 4-1. Ora c’è il secondo scoglio: i Kawasaki Frontale (sesti in JLeague) che nei quarti hanno vinto per 3-2 contro l’Al-Sadd. Giapponesi che partiranno nettamente sfavoriti in un match nel quale avranno però il plus di non avere il peso dei favori del pronostico. Il classico “non dover dimostrare niente a nessuno” che vedremo quali effetti produrrà contro nomi di assoluto prestigio del football mondiale marchiati Al-Nassr.
_______________________
In apertura il King Abdullah Sports City Stadium, lo stadio di Jeddah che ospita le partite di questa fase finale di Champions League Elite.