News
Al via la Coppa d’Asia Under-20

A cura di Cesare Tamborini
Prenderà il via domani in Cina la Coppa d’Asia Under-20. La “2025 AFC U-20 Asian Cup”, questa la dicitura ufficiale, è giunta alla sua 42^ edizione, includendo anche la “AFC Youth Championship” e la “AFC U-19 Championship”.
Obiettivo prime quattro
Vi parteciperanno 16 squadre suddivise in 4 gironi da 4; accederanno ai quarti di finale le prime due di ogni gruppo. In caso di arrivo a pari punti prevarrà la classifica avulsa; se questa non risulta sufficiente si ricorrerà alla differenza reti tra le squadre in oggetto. Se rimane la parità ci si appellerà ad altri criteri fino, in ultima analisi, al sorteggio. Importante sottolineare che le quattro semifinaliste avranno accesso di diritto alla Coppa del Mondo Under-20 che si svolgerà il prossimo autunno in Cile. La finale si disputerà il 1° di marzo.

I giovani sauditi si stanno preparando all’esordio contro la Giordania. Foto: The official X account of Saudi Arabia National Football Teams.
Campioni in carica sono i rappresentanti dell’Uzbekistan che quest’anno sono nel gruppo C assieme ad Iran, Indonesia e Yemen. Il gruppo A è formato invece da Cina, Australia, Kyrgyzstan e Qatar. Del girone B fanno parte Iraq, Giordania, Arabia Saudita e Corea del Nord. Chiude il D nel quale sono inseriti Giappone, Corea del Sud, Siria e Thailandia.
Nei tuoi piedi
Favorite sono la Korea del Sud che ha vinto ben 12 volte la competizione, l’Iran (4 volte, tutte negli anni ’70), gli iracheni cinque volte trionfatori e la Korea del Nord che ha conquistato il trofeo tre volte. Da non sottovalutare anche Giappone, Qatar, Australia ed i padroni di casa della Cina. Nel novero ci mettiamo anche l’Arabia Saudita che è salita sul gradino più alto del podio nel 1986, 1992 e nel 2018. Sauditi che sono alla loro sedicesima partecipazione consecutiva e che affideranno le speranze di fare bene soprattutto nei piedi di Thamer Fathi Alkhaibari.
L’attaccante diciannovenne uscito dal vivaio dell’Al-Ittihad, ma di proprietà dell’Al-Ettifaq ed attualmente in prestito all’Al-Raed, ha impressionato nelle qualificazioni segnando 5 reti (record), contribuendo così a portare i giovani “Green Falcons” in Cina. In questa stagione ha collezionato 10 presenze in Suadi Pro League e 2 in King Cup per un totale di 226 minuti. Nella rosa dei convocati da Marcos Soares figura anche un “olandese”, cioè Rakan Al Ghamdi che milita nella seleziona Under 21 del club olandese del NEC.

Marco Soares è CT degli Under 20 dal 1° novembre del 2022. Foto: The official X account of Saudi Arabia National Football Teams.
Esperienza
Oltre che sui giocatori, i sauditi faranno affidamento sull’esperienza del proprio tecnico, il quale allena gli Under 20 dal 2002 e nel frattempo ha assunto anche il medesimo incarico per dell’Under-23 e dell’Under-19, mentre all’Under-21 c’è il nostro Gigi Di Biagio. Triplo incarico che dimostra come la Federazione saudita creda nelle doti di un allenatore, il quale è da considerare un vero esperto di giovani. Infatti, il quarantanovenne brasiliano, nella sua carriera, ha allenato, nella stragrande maggioranza dei casi, le selezioni giovanili anche quando era in patria (Santos e Botafogo su tutte).
Arabia Saudita che cercherà quindi di vendicare l’edizione di due anni fa nella quale non riuscì a superare la fase a gironi venendo eliminata prematuramente perdendo con Cina e Giappone e vanificando così il successo con il Kyrgyzstan.
Prima giornata
12 febbraio: Australia vs Kyrgyzstan
Cina vs Qatar
13 febbraio: Iraq vs Corea del Nord
Giordania vs Arabia Saudita
Uzbekistan vs Yemen
Iran vs Indonesia
14 febbrario: Corea del Sud vs Siria
Giappone vs Thailandia
________________________
In apertura: The official X account of Saudi Arabia National Football Teams.