News
Al via gli ottavi di Asian Champions League senza CR7

A cura di Cesare Tamborini
Dopo le fatiche del girone preliminare, iniziano gli ottavi di finale della AFC Champions League Elite. Tra oggi e domani scenderanno in campo tutte e tre le squadre saudite per la disputa dell’andata.
Io sto in Arabia
I primi saranno i ragazzi di Mister Pioli. L’Al-Nassr giocherà alle ore 19.00 contro gli iraniani dell’Esteghlal; attualmente noni nella massima divisione iraniana, non dovrebbero essere uno sfidante insormontabile per l’Al-Nassr. C’è un però un ma. L’Al-Nassr oggi dovrà rinunciare niente meno che a Cristiano Ronaldo. Il perché di tale clamorosa esclusione risale al 2023 quando il portoghese, in trasferta a Teheran, nell’uscire dall’hotel dove era in ritiro con la squadra si era fermato per abbracciare e dare un bacio sulla fronte a un’artista disabile, Fatemeh Hammami Nasrabadi. Un gesto che in Iran è considerato adulterio e punito con 100 frustate.

Cristiano Ronaldo, qui premiato per il goal più bello della 22^ giornata di SPL, stasera non sarà in campo. Foto: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.
Nelle scorse settimane si erano mosse le diplomazie dell’Al-Nassr per chiedere lo spostamento del match in campo neutro; dall’Iran era arrivata risposta negativa ma la rassicurazione di “aver preso misure per garantire un piacevole soggiorno a Teheran sia all’Al-Nassr che a Cristiano Ronaldo”. Nonostante questo, CR7 stasera starà in Arabia Saudita e guardare dalla TV i suoi compagni.
Una situazione che non va certo a tranquillizzare l’ambiente Al-Nassr il quale vede la Champions asiatica come unico obiettivo stagionale. Il campionato, alla luce della sconfitta nell’ultimo turno, sembra ormai andato visto il -10 dalla vetta, mentre dalla King’s Cup è già fuori da tempo (dagli ottavi).
Unico obiettivo
Martedì sarà poi il turno dell’Al-Hilal e dell’Al-Ahli. I campioni in carica della Saudi Pro League, che hanno chiuso in testa il proprio girone, se la vedranno alle 17.00 in trasferta con gli uzbechi del Paxtakor. Sfidanti che non rappresentano, sulla carta, il peggiore degli avversari per Milinković-Savić e compagni. Ma l’Al-Hilal di questo periodo è a tratti il lontano parente dell’Al-Hilal della scorsa stagione. Questo si tramuta in una SPL dove sono secondi a -6 dall’Al-Ittihad ed una King’s Cup che li ha visti uscire ai quarti.

Milinković-Savić con alle sue spalle l’imponente scenografia creata dai tifosi dell’Al-Hilal. Foto: The official English X account of #Alhilal Saudi Club.
Asian Champions League di fatto unico obiettivo stagionale anche per l’Al-Ahli che giocherà alle 19.00 in Qatar. Sfidanti saranno quelli dell’Al-Rayyan che occupato il 5° posto nel loro campionato. Match che cade in un momento propizio per l’Al-Ahli che è reduce da tre vittorie di fila, tra cui quella contro l’Al-Hilal, e che vede la squadra distante solo tre punti da quel terzo posto che significa qualificazione alla Champions. Al-Ahli che, alla luce della clamorosa fuoriuscita ai sedicesimi di King’s Cup per mano di un club di serie B e di un campionato che sembra ormai andato, si è ricompattata. Spazzate via le voci su di un imminente esonero di Matthias Jaissle, il club ha fatto, come si suol dire, quadrato ed i risultati stanno arrivando.
Massima competizione asiatica per club che si configura quindi per tutte e tre le rappresentanti saudite come, di fatto, l’unico trofeo da poter conquistare. Se a questo aggiungiamo che la fase finale della competizione (dai quarti in poi) si giocherà a Jeddah, capiamo bene cosa la AFC Champions League 2024/’25 rappresenti per Al-Nassr, Al-Hilal e Al-Ahli.
______________________
Fonte foto in apertura: web.