Editoriale
Il “no” di Salah cambia il mercato della Saudi Pro League?

A cura di Cesare Tamborini
C’è un antichissimo proverbio che recita così: “Tanto tuonò che piovve”. Se gli aggiungessimo il “non” prima di “piovve” il significato cambierebbe nettamente. Questo “nuovo” proverbio da noi coniato sarebbe perfetto da utilizzare per descrivere il mancato arrivo di Mohamed Salah in Saudi Pro League.
Saudi Pro League? No, thanks
Dell’arrivo dell’egiziano in una squadra della SPL se ne è parlato a lungo, forse troppo. Nei mesi scorsi era sulla bocca di tutti il fatto che l’ex Fiorentina e Roma potesse volare in Arabia Saudita. Salah rappresentava l’acquisto top per il campionato saudita, e non solo a livello calcistico. Lui musulmano e stella del football mondiale giocare nel Regno, Paese musulmano per eccellenza. Anche la fede religiosa, si diceva, sarebbe stata un elemento per fare dell’africano l’acquisto congeniale da parte di un club saudita.

Mohamed Salah sul trono al centro del terreno di gioco di Anfield. Foto: Screenshot @mosalah-2025-04-14-Foto-e-video-di-Instagram.
Ma Salah non volerà in SPL; nei giorni scorsi è stato ufficializzato il prolungamento del suo contratto con il Liverpool sino al 2027. Così come difficilmente vedremo dalle parti di Riyadh, Jeddah o Dammam il suo compagno in maglia “Reds” Virgil van Dijk; anche lui recentemente è stato accostato alla Saudi Pro League, ma quasi certamente andrà ad allungare il legame con il club inglese.
Serie A
Ma la Saudi Pro League non si ferma certamente davanti ai mancati arrivi di Salah e Van Dijk. L’ultima, in ordine di tempo, indiscrezione proviene non da Riyadh o Jeddah, bensì da Dammam. Qui è la casa dell’Al-Ettifaq il quale, a proposito di Liverpool, è stato allenato per un anno e mezzo dalla leggenda dei Reds Steven Gerrard ed ha in rosa Georginio Wijnaldum. Liverpool a parte, la notizia che arriva appunto da Dammam è che il club attualmente sotto la guida di Saad Al-Shehri ha messo gli occhi sulla Serie A. Specificatamente si parla di un’offerta di 200 milioni presentata al Milan per accaparrarsi Theo Hernandez (27) e Rafael Leão (25). Una cifra enorme quella che arriverebbe nelle casse rossonere, a fronte però del privarsi di due colonne portanti.

Futuro in Arabia Saudita per Rafael Leão? Foto: Screenshot @iamrafaeleao93-2025-04-14-at-09-47-21-Instagram.
L’Al-Ettifaq sembra che per la prossima stagione voglia fare sul serio per rinforzare una rosa che di suo già ora è di buon livello. Si pensi che, oltre al sopra citato Wijnaldum, indossano la maglia verde anche Demarai Gray, Moussa Dembélé e l’ex Roma João Costa. Nomi di rilievo per un club che attualmente è ancora di proprietà del Ministero dello Sport, ma che è nel novero per essere, nel prossimo futuro, privatizzato.
Per due che militano in Serie A, c’è un giocatore che in Italia vi ha giocato ad essere destinatario dell’interesse saudita. Paul Pogba, che ha risolto il contratto con la Juventus lo scorso mese di novembre, è libero sul mercato e recentissimamente ha dichiarato: “Non vedo l’ora di giocare, è passato così tanto tempo da quando non gioco a calcio. Oggi ci sono proposte, arrivano da ogni dove. Voglio vedere cosa mi si addice di più perché sono in un periodo cruciale della mia vita e della mia carriera. È una decisione che prenderò ma che devo soppesare”.
Una di tali proposte, anche se non ha i crismi dell’ufficialità, gli è giunta in questi giorni niente meno che da Karim Benzema. L’ex Pallone d’Oro vorrebbe “Il Polpo” all’Al-Ittihad. Qui l’ex Juve ora trentaduenne troverebbe una colonia francese composta, oltre che da Benzema, anche da N’Golo Kanté, Moussa Diaby e dall’allenatore Laurent Blanc. Vedremo se l’ascendente dell’ex Real Madrid avrà successo o meno su di un Pogba che ha una voglia matta di tornare a giocare.
Un ex compagno di Pogba in maglia bianconera è nei radar della SPL. Ci riferiamo a Kingsley Coman. Il centrocampista ventottenne, che è in forza al Bayern, ha già informato il club che la prossima estate lascerà Monaco di Baviera. Sulle sue tracce ci sono club di Premier League, ma anche squadre saudite, tra le quali potrebbe esserci l’Al-Hilal. I campioni in carica della SPL avevano provato a mettere sotto contratto il francese già l’estate scorsa.
Stai qua con noi
Il calciomercato, lo sappiamo, non è solo acquistare e vendere ma anche trattenere i propri giocatori quando questi finisco nel mirino di altri club. Uno di questi è Gabri Veiga per il quale non manca l’interesse da parte di mezza Europa. La stellina spagnola di 22 anni sta mostrando le sue qualità con la maglia dell’Al-Ahli. Dopo che nell’estate del 2023 fu vicino al Napoli, l’ex Celta approdò in Arabia Saudita. Partita dopo partita ha preso in mano le chiavi del centrocampo della squadra allenata da Jaissle ed ora è un autentico punto fermo. Da qui i legittimi interessi pervenuti anche a gennaio, soprattutto dalla Spagna, ai quali l’Al-Ahli ha resistito per tenersi stretto un giocatore che, come più volte abbiamo affermato qua su CS, impersonifica il calciatore perfetto per la lega saudita: giovane e di talento.
Ti vogliamo…
Giovane, ancor più di Veiga, è Rayan Kolli. Il ventenne attaccante algerino del QPR è un talento in rampa di lancio e ha suscitato l’interesse di due club della Ligue1: Monaco e Lille. Ma il centravanti, che fa della versatilità una delle sue caratteristiche principali, è il sogno anche di due club sauditi. Il Dhamk ha fatto un’offerta formale al club inglese dove milita, mentre l’Al-Hilal ne ha scritto il suo nome sul proprio taccuino.

Rayan Kolli è un prodotto del vivaio del QPR. Foto: Screenshot @rayan.kolli-2025-04-14-at-09-50-59-Instagram.
…a tutti i costi
Se di Salah in Saudi Pro League se ne è parlato tanto, c’è il rischio che succeda lo stesso, ma anche di più visto il giocatore in esame, per una stella del Real Madrid. Vinícius Jr. in Saudi Pro League rischia di diventare il tormentone della prossima estate. Un giorno sì ed un giorno pure nascono voci, indiscrezione che vogliono il l’attaccante brasiliano di 24 anni prossimo ad imbarcarsi su di un volo diretto in Arabia Saudita. Il trasferimento, se dovesse andare in porto, sarebbe da record visto e considerato che si parla cifre da autentico capogiro messe sul tavolo: 500 milioni per il cartellino e 1 miliardo al giocatore nell’arco di cinque anni.
Non resta che attendere l’evoluzione dei fatti, non per ultimo l’epilogo di questa stagione del Real che al momento in Liga è secondo a -4 dal Barcellona ed in Champions, per raggiungere le semifinali, deve ribaltare lo 0-3 subito a Londra dall’Arsenal. Una stagione senza campionato e Champions, per un club come i “Blancos”, renderebbe magari meno complicato il colpo di mercato del secolo, come viene già chiamato dalle parti di Riyadh.
__________________________
Foto in aperura: Screenshot-2025-04-14-at-09-37-26-Vinicius-Jr.-⚡️🇧🇷-@vinijr-•-Foto-e-video-di-Instagram.