Editoriale
Cosa dovrà fare (e cosa no) l’Al-Ittihad per vincere il campionato

A cura di Cesare Tamborini
Ce la farà l’Al-Ittihad a restare davanti all’Al-Hilal? La domanda in Arabia Saudita se la fanno un po’ tutti visto che la squadra allenata da Blanc ha ora un vantaggio di 4 punti sull’Al-Hilal.
+4
La ventesima giornata si è conclusa con il più che previsto successo dell’Al-Ittihad sul campo dell’Al-Wahda portando così appunto a quattro le lunghezze di distacco sui campioni in carica dell’Al-Hilal. Quando siamo a 14 giornate dalla fine del campionato, sono già iniziati i calcoli per sapere cosa dovrà, o per meglio dire non dovrà fare, l’Al-Ittihad conquistare il titolo dopo quello del 2023.

Riusciranno i tifosi dell’Al-Ittihad a festeggiare il titolo? Foto: Official English X Account of Al Ittihad Saudi Club.
Per farlo dobbiamo affidarci alla matematica. Prima però bisogna appurare il fatto, inequivocabile, che sarà l’Al-Ittihad con le sue future prestazioni a determinare il proprio futuro. Questo è ovvio visto che, se anche i rivali dovessero vincere tutte le rimanenti partite, il match point sarà sempre nelle mani, meglio dire nei piedi, di Benzema e compagni. Chiarito questo, partiamo quindi dal presupposto, puramente teorico, ma necessario, che l’Al-Hilal conquisterà i tre punti in tutte le ultime 14 uscite.
Chi vince?
La prima ipotesi è quella che l’Al-Ittihad perda una partita e vinca tutte le altre. In questo caso il suo vantaggio scenderebbe a +1, il che vorrebbe dire comunque vittoria finale. La seconda ipotesi è che pareggi una partita, sempre vincendo le rimanenti. Se succedesse così l’Al-Hilal guadagnerebbe solo due punti, il che significherebbe titolo per l’Al-Ittihad. Terza ipotesi: l’Al-Ittihad pareggia due volte. Le due squadre arriverebbero a pari punti e sarebbe quindi la differenza reti a decretare il campione d’Arabia Saudita. Differenza tra goal segnati e subiti che al momento vede l’Al-Hilal avere un vantaggio di 9 reti sui rivali. Ovviamente quelle elencate sopra sono le ipotesi cosiddette “massime”. Il che vuol dire che, se l’Al-Ittihad dovesse perdere due match oppure pareggiarne tre il titolo andrebbe matematicamente all’Al-Hilal.

L’Al-Hilal si aggrapperà ai goal di Sergej Milinković-Savić per tentare di recuperare lo svantaggio dall’Al-Ittihad. Foto: The official X English account of #Alhilal Saudi Club.
Questo è quanto potrà succedere da qui alla fine il che mette nero su bianco come i 4 punti di vantaggio che l’Al-Ittihad ha attualmente sono un vero e proprio tesoretto. Ovviamente, e lo ripetiamo, al netto che l’Al-Hilal vinca sempre da qui alla fine e senza considerare che la stagione è ancora lunga. Infatti, oltre al campionato, c’è la Champions League Elite che sta entrando nella fase calda con la disputa degli ottavi ai quali l’Al-Hilal è già qualificata.
Matematica, tanta matematica quella delle varie ipotesi che abbiamo elencato sopra. Ma necessaria perché, e su questo non ci piove, i vincitori di una competizione vengono decretati da una classifica nella quale primo è chi ha più punti. Con buona pace dei non amanti della matematica.
_________________________
Foto in apertura: Official English X Account of Al Ittihad Saudi Club.