Editoriale
La supremazia dell’Al-Diraiyah, squadra che ha già “finito” il campionato

A cura di Cesare Tamborini
Siamo a neanche metà febbraio e il calcio saudita ha già espresso un primo importante verdetto. Per sapere quale, bisogna scendere due gradini al di sotto della Saudi Pro League ed arrivare in Second Division League.
Quella che per noi sarebbe l’equivalente della nostra serie C, ha visto una squadra letteralmente dominare la stagione risultando così già promossa in Saudi League 1st Division. Protagonista di un 2024/2025 più unico che raro è l’Al-Diraiyah che in 25 giornate ha totalizzato la bellezza di 65 punti, frutto di 21 vittorie, due pareggi e solo due sconfitte. A cinque turni dalla fine, staccatissimi sono i rivali dell’Al-Saqer, i quali inseguono con 48 punti risultando in lotta per il secondo posto assieme ad altre quattro squadre. Seconda piazza che significherebbe anch’essa promozione in Saudi League 1st Division.

Ecco come il club ha festeggiato su Instagram la promozione. Immagine: screenshot-2025-02-12-at-17-52-36-نادي-الدرعية-السعودي-@diriyahclub-•-Foto-e-video-di-Instagram.
Proprietà nobile
Del club della città di Diriyah ce ne siamo già occupati a proposito della privatizzazione a cui è stato soggetto. Vi avevamo infatti segnalato che l’Al-Diriyah Club, questo è il nome ufficiale, prima era di proprietà di Diriyah Sports Club per poi essere passato di mano. Ad acquisirla era stata Diriyah Gate Development Authority, azienda facente parte del ricchissimo Fondo Pubblico di Investimenti Saudita PIF. Di fatto possiamo affermare che Al-Diriyah Club è di proprietà del fondo PIF. Privatizzazione che va considerata come a tutti gli effetti, visto che in precedenza il club faceva capo, attraverso Diriyah Sports Club, al Ministero dello Sport Saudita.
Un cambio di proprietà che ha portato quindi la società, di fatto, sotto il mantello del floridissimo fondo sovrano PIF il quale, come sappiamo, pone lo sport tra i suoi target. Se non direttamente, come nel caso del Newcastle, lo fa attraverso società da esso controllate. Un esempio è SURJ Sports Investments, braccio sportivo, se così vogliamo chiamarlo, di PIF che ha come missione quella di investire nello sport. Oppure come nella fattispecie di cui sopra, tramite l’ingresso di un’altra persona giuridica (Diriyah Gate Development Authority).
Al-Diraiyah che rappresenta, attualmente, uno dei maggiori esempi di come il sistema calcio saudita voglia dare l’opportunità al settore privato di entrare del football del Regno. Sono infatti numerose le società calcistiche saudite che sono già state frutto, o lo saranno, di privatizzazioni. Questo perché si vuole che il fenomeno calcio riesca, in breve tempo, ad autofinanziarsi per “accelerare la trasformazione del settore sportivo“.

Lo staff festeggia la promozione. Foto: screenshot-2025-02-12-at-17-58-13-نادي-الدرعية-السعودي-@diriyahclub-•-Foto-e-video-di-Instagram.
Ed ora?
Analizzando la storia recentissima dell’Al-Diraiyah, che ha la sua stella nel franco-maliano Moussa Marega con un passato al Porto e all’Al-Hilal, non può non venire in mente l’Al-Qadsiah. Club 4° in SPL che ha visto cambiare padrone divenendo di proprietà niente meno che di Aramco. Ma, rimanendo nelle serie inferiori balza all’occhio anche un altro nome NEOM. Club anch’esso, di fatto, di proprietà di PIF e che, guarda caso, al momento è primo in Saudi League 1st Division. Il che vuol dire che è pienamente in corsa per approdare già la prossima stagione nell’olimpo della SPL.
Massima lega che rappresenta, senza se e senza ma, l’obiettivo anche dell’Al-Diraiyah. Società che deve guardare, e ne siamo sicuri lo sta già facendo, cosa stanno facendo i colleghi di Al-Qadsiah e NEOM. Ovvero pianificare e costruire partita dopo partita, stagione dopo stagione il proprio futuro. A maggior ragione visto che siamo ancora in inverno ed hanno già la certezza di sapere dove giocheranno il prossimo anno. Un vantaggio non da poco che il club allenato dal portoghese Fabiano Flora ha conquistato, letteralmente, match dopo match.
_____________________
Foto in apertura: screenshot-2025-02-12-at-17-55-01-نادي-الدرعية-السعودي-@diriyahclub-•-Foto-e-video-di-Instagram.