Connect with us

News

BREAKING NEWS: é morto Bruno Pizzul

Published

on

A cura di Cesare Tamborini

Ci ha lasciati Bruno Pizzul. Lo storico giornalista che ha raccontato decenni del calcio italiano è morto all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia.

Italia ’90…

Nato a Udine, Pizzul sarà per sempre ricordato come “Il telecronista” della Nazionale. Indimenticabile la sua voce che andava a raccontare le gesta degli Azzurri, dal 1986 al 2002. Anni durante i quali è entrato nelle nostre case narrando le vittorie e le sconfitte dell’Italia. E qui tornano in mente le “Notti Magiche” di Italia ’90 durante le quali un Paese intero si stringeva attorno alla sua voce nella speranza di sentirle annunciare un goal di Totò Schillaci o di “robertobaggioooo” oppure una parata miracolosa di Zenga. Così come non ci dimenticheremo le sue parole quattro anni più tardi, quando gli azzurri andarono vicinissimi al titolo perso poi alla lotteria dei rigori nel forno di Pasadena. Oppure i Mondiali del 2002, gli ultimi da lui commentati passati alla memoria per le disfatte dell’arbitro Moreno.

…ma non solo

Nei suoi anni in RAI, Pizzul ha inoltre condotto “La Domenica Sportiva”, “Sport Sera” e “Domenica Sprint”. Ma trovava il tempo anche per fare le telecronache delle bocce, oltre che di boxe, ciclismo, tennis tavolo, ippica e canottaggio. Una miriade sono gli episodi di una carriera iniziata in RAI nel 1969 di un giornalista, laureato in giurisprudenza, che aveva calcato i campi di calcio. Infatti, il Pizzul centrocampista aveva giocato nel Catania nel 1958, oltre che nell’Ischia, nell’Udinese e nella Turris.

Ci mancherà il suo dire spesso “Tiro d’angolo” invece che “Calcio d’angolo” o “Corner”. Ci maccheranno i suoi modi garbati, educati. Ci mancherà il suo non strillare che oggi va tanto, troppo di moda. Ci mancherà il Bruno Pizzul uomo, ancor prima che “Il telecronista”.

_____________________

Foto in apertura: Profilo Twitter ufficiale dell’AS Roma.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *