News
Da chi è una certezza a chi una bella speranza. Ecco i sauditi che giocano in Europa

A cura di Cesare Tamborini
Ogni qualvolta si pensa al calcio dell’Arabia Saudita, la mente va direttamente alla Saudi Pro League. Campionato che è la punta di diamante dell’intero movimento calcistico saudita con le sue star che ogni weekend scendono in campo con le maglie delle varie squadre.
Ma, come sappiamo qua su CS, per il Regno non meno importante è la Nazionale. Squadra nazionale intesa, non solamente come la selezione maggiore o le varie rappresentative giovanili, ma come l’insieme di tutto quanto va a comporre, se così si può dire, il calcio saudita. Nella fattispecie qui entrano in gioco i calciatori con passaporto saudita i quali, step by step, si stanno affacciando anche in Europa.
Dalla certezza…
Ebbene sì, perché la pattuglia saudita nelle varie leghe europee si sta, con il tempo, ingrandendo. La punta di diamante è sicuramente il romanista Saud Abdulhamid, o semplicemente Saud come viene ormai chiamato non solo a Roma ma un po’ da tutti gli appassionati di calcio italiani. Arrivato la scorsa estate, il venticinquenne terzino sinistro ex Al-Hilal sta facendo bene nonostante la stagione giallorossa abbia visto fino ad ora ben tre allenatori susseguirsi. Saud ha dalla sua grande generosità, la quale si traduce nel non mollare mai. Caratteristica, questa, che lo ha fatto divenire subito un beniamino dei tifosi della “Maggica”. Terzino titolare fisso con i Green Falcons che può vantare due record: l’essere stato il primo saudita ad esordire in serie A e nelle coppe europee.

Il romanista qui impegnato con la maglia della propria nazionale. Foto: Screenshot-2025-04-08-at-08-45-29-Saud-Abdualhamed-@s.abdualhamed66-•-Foto-e-video-di-Instagram.
…alle promesse
Se il giallorosso, vista anche l’età, è una certezza, tale non lo è ancora Solaiman Al-Solaimani. Il sedicenne che gioca nelle giovanili del Monaco è in rampa di lancio e dalle parti di Riyadh è ritenuto come il maggior talento saudita del momento. Fantasista, dotato di tecnica sopra la media è considerato da più parti come il futuro numero uno non solo del suo Paese, ma anche del continente asiatico. Non a caso è sotto contratto con lo Youth team della squadra del Principato che, riguardo i giovani, è una certezza. Basti pensare, per fare un nome, che da qui è uscito un certo Kylian Mbappé.
Rimaniamo nelle giovanili, ma questa volta andiamo più ad est fino ad arrivare in Croazia. Qui milita Hussain Al Taha che di anni ne ha 18. L’estate scorsa è approdato alla Dinamo Zagabria U19, con la quale vanta una presenza in UEFA Youth League contro il Bayern; a gennaio è stato poi ceduto al Vukovar 1991 che disputa la seconda divisione croata. Al Taha è un centrocampista che è uscito dal vivaio dell’Al-Ettifaq ed ha già catturato l’interesse di club quali Watford e Norwich.
Un anno in più, 19 quindi, recita la carta d’identità di Rakan Al-Ghamdi. Anche lui è un centrocampista e veste la maglia del NEC, squadra del massimo campionato olandese. Al-Ghamdi è di proprietà dell’Al-Nassr ed è arrivato in prestito in Olanda la scorsa estate. Ufficialmente gioca per l’Under 21 del club olandese, la quale disputa il torneo giovanile. Al-Ghamdi ha collezionato fino ad ora una presenza, mentre con la maglia della nazionale è sceso in campo sia con l’Under 20 che con l’Under 23.
Un goal storico
Concludiamo questo excursus sui giocatori sauditi in Europa con Muhanad Al-Saad. L’esterno alto ventunenne, prodotto del settore giovanile dell’Al-Ettifaq, difende i colori del Dunkerque, club che disputa la Ligue2 francese. Nei giorni scorsi è salito alla ribalta per aver realizzato un goal niente meno che contro il PSG nella semifinale di Coppa di Francia. Una prestazione che ha fatto parlare del giocatore saudita il quale ha già segnato una rete anche in campionato. Il cartellino di Al-Saad è di proprietà di NEOM che lo ha dato in prestito al club transalpino a gennaio.
Che siano giovani promesse o realtà è chiaro come i giocatori sauditi stiano iniziando a mostrarsi anche nel calcio europeo. Questo è visto più che positivamente dall’intero movimento calcistico del Regno, il quale esporta così alcuni suoi calciatori in tornei dove la competitività è ai massimi livelli. Con tutto beneficio delle varie selezioni nazionali saudite.
________________________
In apertura Saud Abdulhamid che veste la maglia della Roma da quest’anno. Foto: The official home of the #UEL.