Connect with us

Editoriale

Dal campionato alle coppe: come stanno Al-Nassr, Al-Hilal e Al-Ahli

Published

on

Anteprima 7^ giornata di Asian Champions League

A cura di Cesare Tamborini

La diciottesima giornata di Saudi Pro League è andata ormai in archivio. Un turno che ha prodotto un importante cambio in classifica. L’Al-Nassr del nostro Stefano Pioli ha conquistato la terza posizione in classifica a scapito dell’Al-Qadsiah che scende di un gradino.

Un guadagno avvenuto grazie alla vittoria per 2-1 sul campo dell’Al-Raed ed al contemporaneo pareggio per 1-1 dell’Al-Qadsiah contro gli ultimi in classifica dell’Al-Fateh. Risultato, quest’ultimo, davvero sorprendente se si pensa che solo pochi giorni fa il club di proprietà di Aramco aveva sconfitto i leader del campionato dell’Al-Hilal.

Fare più goal

In virtù quindi di questi due risultati, CR7 e compagni sono in terza piazza parimenti a 38 punti proprio con l’Al-Qadsiah. Al-Nassr che risulta però davanti ai rivali in forza di una migliore differenza reti; +20 contro un +14 per l’Al-Qadsiah.

Anteprima 7^ giornata di Asian Champions League

Stefano Pioli, arrivato sulla panchina dell’Al-Nassr nello scorso mese di settembre. Foto: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.

Saldo tra goal fatti e subiti che, ricordiamolo, in caso di pari punti, è la prima discriminante per decretare chi primeggia. 6 reti quindi di differenza tra i due club, il che vuol dire avere, per l’Al-Nassr, un cosiddetto tesoretto da difendere con le unghie. Tesoretto che è praticamente settimanalmente alimentato da Cristiano Ronaldo il quale ha già segnato 15 goal in 17 presenze. Praticamente la media di una segnatura a partita che fin qui ha contribuito concretamente a quel +6 di cui sopra.

Terzo posto appannaggio dei “Gialli” anche, come dicevamo pocanzi, per demerito dell’Al-Qadsiah. Dopo la storica vittoria contro l’Al-Hilal, gli uomini allenati da Míchel se la vedevano contro l’Al-Fateh. Sulla carta l’impegno meno improbo possibile, visto che gli sfidanti sono ultimi in classifica. Ma nel calcio, e questo lo sappiamo, non vi è mai una partita scontata. E quella contro l’Al-Fateh ha dimostrato ancora una volta questa teoria. Risultato di pareggio, quindi, che ha fatto perdere la terza posizione al club che, è bene sottolineare, fino a giugno dello scorso anno era in serie B. E forse, proprio la minore dimestichezza con impegni mentalmente così probanti, può essere stata una delle cause del mezzo passo falso con l’Al-Fateh.

Ritorna la Champions

Ma tant’è adesso in terza posizione c’è l’Al-Nassr che significa una cosa fondamentale: qualificazione alla prossima AFC Champions League Elite. Il che vuol dire il prestigio di competere nella massima competizione asiatica per club che si traduce anche in non indifferenti entrate. Ed a proposito di coppe, tra oggi e mercoledì è in programma il 7° turno proprio della AFC Champions League Elite. Settima giornata che rappresenta la penultima della cosiddetta fase a campionato. Turno che per Al-Hilal, Al-Nassr e Al-Ahli, tutte inserite nel girone B, non sarà decisivo per il passaggio agli ottavi di finale visto che tutte lo hanno già conquistato.

I giocatori dell’Al-Hilal dopo la vittoria nel 18° turno di campionato. Foto: The official English X account of #Alhilal Saudi Club.

L’Al-Ahli, seconda in classifica con 16 punti, sarà la prima a giocare. Appuntamento oggi alle ore 17.00 sul terreno di gioco dei qatarioti dell’Al-Saad (4°, 12 punti). Alle ore 19.00 l’Al-Nassr, terzo a 13 punti, ospiterà gli emiratini dell’Al-Wasl che al momento sono quinti a 11 punti. Domani alle 19.00 scenderà in campo l’Al-Hilal, 16 punti come l’Al-Ahli ma prima per differenza reti, che se la vedrà in casa contro gli iraniani del Persepolis (6° con 6 punti).

Ma come ci arrivano a questa 7^ giornata di coppa le tre compagini saudite? L’Al-Nassr molto bene visto che è reduce, come detto, dal 18° turno di campionato che è significato conquista del terzo posto in classifica. Bene anche l’Al-Hilal che dopo la sconfitta contro l’Al-Qadsiah è subito tornata in carreggiata rifilando un secco 4-0 all’Al-Okhdood. Al-Hilal che, tra le altre cose, in settimana ha dato l’addio a Neymar, il quale è tornato al Santos. “Good mood” pure per l’Al-Ahli che è reduce da quattro vittorie nelle ultime cinque di campionato. Squadra che, quando l’esonero di Jaissle sembrava ad un passo, si è ricompattata dimostrando con i fatti di credere nel proprio allenatore.

________________________

In apertura: Cristiano Ronaldo con il pallone ufficiale della AFC Champions League Elite. Foto: Official English X Account of AlNassr Saudi Club.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *